Secondi tumori primari nei pazienti con linfoma dopo chemioterapia ad alte dosi e trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche
I secondi tumori maligni primari ( SPM ) sono complicazioni note dopo la chemioterapia, ma il rischio non è ben caratterizzato per i pazienti con linfoma trattati con dosi elevate di chemioterapia e trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche ( HSCT ).
È stato studiato il tasso di secondi tumori maligni primari in questa popolazione rispetto agli individui di controllo abbinati dalla popolazione generale.
In uno studio di coorte retrospettivo basato sulla popolazione, i pazienti di età pari o superiore a 18 anni con un linfoma aggressivo che hanno ricevuto chemioterapia ad alte dosi e trapianto autologo in Danimarca tra il 2001 e il 2017, sono stati inclusi nel registro dei linfomi danesi e sono stati abbinati a individui di controllo della popolazione generale per anno di nascita e sesso.
I pazienti erano idonei se avevano una data registrata di trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche e i pazienti con linfoma primario del sistema nervoso centrale sono stati esclusi. I criteri di esclusione sia per i pazienti che per i soggetti di controllo abbinati erano: infezione da virus HIV, trapianto di organi o altre neoplasie prima dell'inclusione.
L'endpoint chiave era l'incidenza di secondi tumori maligni primari valutata in tutti i partecipanti allo studio.
L'effetto del trattamento con secondi tumori maligni primari è stato studiato anche nei pazienti seguiti per prima diagnosi di linfoma, con chemioterapia ad alte dosi e trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche come esposizione tempo-dipendente.
Dei 910 pazienti con linfoma valutati, 803 sono stati inclusi ( 537 erano maschi, 67%, e 266 erano donne, 33% ); sono stati inclusi 4.015 individui di controllo abbinati ( 2.685, 67%, erano maschi e 1.330, 33%, erano femmine ).
I dati sull'etnia non erano disponibili.
Il follow-up mediano è stato di 7.76 anni.
Il tasso di secondi tumori maligni primari è risultato più alto tra i pazienti che avevano ricevuto chemioterapia ad alte dosi e trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche rispetto ai soggetti di controllo abbinati ( hazard ratio aggiustato, aHR=2.35; P minore di 0.0001 ).
I pazienti che avevano ricevuto dosi elevate di chemioterapia e trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche avevano un tasso più elevato di tumore della pelle non-melanoma ( 2.94; P minore di 0.0001 ) e di sindrome mielodisplastica o leucemia mieloide acuta ( 41.13; P minore di 0.0001 ) rispetto agli individui di controllo corrispondenti, ma non è emersa differenza significativa nel tasso di tumori solidi ( 1.21; P=0.24 ).
Il rischio cumulativo di secondi tumori maligni primari a 10 anni è stato del 20% nei pazienti rispetto al 14% negli individui di controllo abbinati.
La chemioterapia ad alte dosi e il trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche è stato associato ad un aumento del rischio di secondi tumori maligni primari se analizzato come esposizione dipendente dal tempo dalla prima diagnosi di linfoma ( HR aggiustato 1.58; P=0.0054 ).
La chemioterapia ad alte dosi e il trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche sono stati associati a un aumento del rischio di cancro cutaneo non-melanoma e sindrome mielodisplastica o leucemia mieloide acuta, ma non con l’aumento del rischio di tumori solidi nei pazienti trattati per linfoma.
Questi risultati sono rilevanti per future valutazioni individualizzate del rapporto rischio-beneficio quando si sceglie tra dosi elevate di chemioterapia e trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche e terapia CAR- T in questo ambito. ( Xagena2023 )
Trab T et al, Lancet Haematology 2023; 10: 838-848
Emo2023 Onco2023
Indietro
Altri articoli
Chemioterapia ad alte dosi e trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche nei pazienti anziani e in buone condizioni con linfoma primario diffuso del sistema nervoso centrale a grandi cellule B: studio MARTA
I trattamenti disponibili per i pazienti più anziani affetti da linfoma diffuso primario del sistema nervoso centrale a grandi cellule...
I tempi di attivazione degli anticorpi anti-PD-L1 influiscono su efficacia e tossicità della terapia con cellule CAR-T dirette a CD19 per il linfoma a grandi cellule B
Più della metà dei pazienti trattati con immunoterapia con cellule T mirate al recettore chimerico dell'antigene ( CAR ) CD19...
Consolidamento con Blinatumomab post-trapianto autologo di cellule staminali in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B
Gli esiti nei pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) recidivato sottoposti a trapianto autologo di...
Metotrexato ad alte dosi come profilassi del sistema nervoso centrale nel linfoma aggressivo a cellule B ad alto rischio
La progressione del sistema nervoso centrale ( SNC ) o la recidiva è una complicanza rara ma devastante del linfoma...
Brentuximab vedotin più Nivolumab dopo trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche per i pazienti adulti con linfoma di Hodgkin classico ad alto rischio
Dopo il trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche ( HSCT ), il consolidamento con Brentuximab vedotin ( Adcetris ) nei...
Tassi di sindrome da rilascio di citochine e sindrome da neurotossicità associata a cellule effettrici immunitarie dai dati di CIBMTR su pazienti con linfoma in seguito a terapia con cellule CAR-T
I prodotti a base di cellule T ingegnerizzate Axicabtagene ciloleucel ( Axi-cel; Yescarta ) e Brexucabtagene autoleucel ( Brexu-cel; Tecartus...
Candidati biomarcatori germinali dell’efficacia della Lenalidomide nel linfoma a cellule mantellari: studio MCL0208
Nello studio di fase 3 MCL0208 della Fondazione Italiana Linfomi, il mantenimento con Lenalidomide ( Revlimid ) dopo trapianto autologo...
Esposizione ottimale alla Fludarabina per esiti migliori dopo la terapia con Axicabtagene ciloleucel per il linfoma non-Hodgkin a cellule B aggressivo
La Fludarabina è uno degli agenti più comuni somministrati per la linfodeplezione prima della terapia CAR-T diretta a CD19, ma...
Pembrolizumab nel linfoma primario mediastinico a grandi cellule B recidivante o refrattario: analisi finale di KEYNOTE-170
Precedenti analisi dello studio di fase 2 KEYNOTE-170 hanno dimostrato un'attività antitumorale efficace e una sicurezza accettabile di Pembrolizumab (...
Lenalidomide più Rituximab per il trattamento iniziale dei pazienti anziani fragili affetti da linfoma diffuso a grandi cellule B: studio FIL_ReRi
Il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) nei pazienti anziani è impegnativo, soprattutto per coloro...